Lo studio dei motori di ricerca non è una scienza esatta, capire cosa influisce positivamente o negativamente per il posizionamento di un sito è basato su intuizioni, tentativi, logica e soprattutto esperienza. Uno degli aspetti più divertenti è che lo studio non finisce mai, gli algoritmi cambiano e quello che era vero ieri oggi non lo è più.
Uno dei metodi migliori per studiare il comportamento dei motori è provare, posizionare un sito per una determinata chiave di ricerca e studiare quello che succede facendo dei cambiamenti, anche minimi. Quando nasce un seo contest, ovvero una gara in cui diversi webmaster e agenzie si misurano con gli altri, c’è l’occasione di unire l’utile e il dilettevole: si riesce a studiare il comportamento per una chiave "vergine", ci si confronta con gli altri e si impara anche da quello che fanno dato che poche cose possono essere veramente nascoste.
In quest’ottica, con lo spirito dello studio ma soprattutto del divertimento, stiamo partecipando al contest per la chiave zanzara mannara così come a suo tempo avevamo partecipato a quello per i fattori arcani. E’ divertente e anche se non animatissimo il cotest permette comunque di imparare. Per esempio in questo caso abbiamo deciso di "riciclare" lo stesso sito usato per i fattori arcani e la scelta si è rivelata, almeno per il momento, vincente dato che con pochissimo sforzo ci ritroviamo in prima pagina.
Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane
Lascia un commento